caratteristicheLa
arma bianca manesca del tipo spada corta
originatasi nel XV secolo in area veneta, nei dintorni
di Ferrara, e poi largamente diffusasi nell'Italia del
Rinascimento.
Il nome deriva della misura della larghezza della lama
("cinque dita") nella parte più vicina all'elsa:
presenta una scanalatura (sgusci) che ne aumentano le
caratteristiche meccaniche l'arma è inoltre abbellita da
delle decorazioni di gusto tipicamente rinascimentale
l'elsa e l'impugnatura in metallo Il guardamano era di
tipica foggia medievale, cioè costituito da una barra di
metallo concava orientata verso la punta.
art: sc01
disponibile €.450,0
Torna alla pagina spade
|